EcoNet Soluzioni Informatiche Perugia, software, siti web, hosting, cloud, social
  • Home
  • Chi Siamo
  • Servizi
  • Portfolio
  • News
  • Contatti

Search intent: intenzioni di ricerca

Search intent: intenzioni di ricerca

Search intent

La Search Intent èl’intenzione di ricerca degli utenti quando digitano le query dentro la search bar di Google, per trovare informazioni. In realtà non è quello che digitano, bensì l’intenzione o l’obiettivo con cui interrogano Google.

Chi effettua una ricerca sui motori di ricerca è sempre mosso da uno specifico obiettivo: trovare informazioni, acquistare un prodotto, individuare un luogo, etc…

Le parole chiave non sempre sono sufficienti a definire in modo univoco ciò che l’utente desidera e possono nascondere necessità diverse. Una keyword come pannelli solari, ad esempio, può indicare un’intenzione informativa sul funzionamento dei pannelli, oppure la volontà di acquisto o installazione.

Prendiamo a esempio  un utente che digita su Google la query “pasta cacio e pepe”. Dietro questa digitazione c’è, in realtà, il tentativo di ricevere svariate informazioni: come fare la pasta cacio e pepe? Quante calorie ha la pasta cacio e pepe? Qual è la pasta cacio e pepe originale originale?

L’utente non ha fatto la domanda ma ha cercato la keyword principale senza specificare “per cosa” sta cercando quelle informazioni.

Quindi cosa vuole sapere esattamente l’utente?

In campo SEO la ricerca di un utente può essere di tipo:

  • Ricerca di informazione: ovvero, le ricerche effettuate dall’utente per ottenere informazioni su un qualcosa che indubbiamente non conosce.
  • Ricera di navigazione: intese come le ricerche effettuate con la consapevolezza di quello che si sta cercando, ad esempio il prodotto, il brand, il servizio specifico.
  • Ricerca di transizione: precisamente, le ricerche finalizzate ad uno specifico obiettivo, ad esempio un acquisto.

Di recente, anche a seguito di una nuova categorizzazione fatta proprio da Google, si tende a ragionare secondo 4 concetti chiave.

Google e la sua SERP ha ormai raggiunto livelli di intelligenza davvero enormi, tanto che la Search Intent, viene adoperata dal suo algoritmo per poter organizzare e restituire i migliori risultati all’utente, immaginando le sue intenzioni.

1. TIPOLOGIA “KNOW”

Corrisponde alla categoria informazionale. Pensiamo alla ricerca della ricetta. Anche in questo caso, le SERP offrono diverse indicazioni su quello che Google reputa rilevante in termini di search intent.

Ai risultati organici – in cui prevedibilmente al primo posto si trova uno dei siti di cucina di riferimento – si aggiunge un box di contenuti video, a dimostrazione della preferenza che gli utenti attribuiscono al formato della video ricetta.

Per la categoria Know, inoltre, Google ha previsto la sottocategoria Know Simple, che identifica le risposte a domande dirette e molto semplici come, ad esempio, Enel quanto costa. 

Per le domande dirette Google fornisce la risposta nei risultati con un featured snippet, che può essere accompagnato dal suo link di approfondimento.

E’ da tenere presente che circa l’80% delle ricerche sul web appartengono a questa categoria.

2. TIPOLOGIA “WEBSITE”

Comprende le query di tipo navigazionale che l’utente digita avendo in mente uno specifico sito (Facebook, twitter, Netflix, etc…). Si tratta di una query molto specifica, con un’intenzione di ricerca univoca. 

3. TIPOLOGIA “DO”

La categoria transazionale si estende a uno spettro più ampio di azioni: l’intenzione principale resta l’acquisto, ma vi rientrano anche operazioni come scaricare, installare, prenotare, acquistare, etc…

 

Esempi di ricerca di questo tipo possono essere: scarpe Nike, spesa a domicilio, migliori smartphone, treno per Roma. Oltre a prevedere il singolo prodotto o servizio, le query spesso contengono verbi e locuzioni come dove comprare, quanto costa, migliori offerte, etc…

4. TIPOLOGIA “VISIT IN PERSON”

Una novità in termini di categorie search intent, particolarmente influenzata dal crescente uso dei dispositivi mobile, è la categoria Visit in Person che identifica le ricerche effettuate da utenti per trovare luoghi e attività commerciali che intendono visitare, come ad esempio pizzeria vicino a me, farmacie di turno Perugia, Basilica di Assisi.

È facile notare come Google interpreti questo tipo di query secondo l’intenzione transazionale, visto che la prima proposta sotto la barra di ricerca è proprio la categoria “Shopping”.

In conclusione, capire in che modo l’utente effettua le sue ricerche, anticiparne le intenzioni e soprattutto capire quale sia l’obiettivo finale, è alla base della Search Intent.

Indicizzazione intenzioni di ricerca Motori di ricerca Search intent Seo

Articolo precedenteWeb Agency e Web App DevelopmentEconet Web AgencyArticolo successivo E' online il nuovo sito di PR.AIT. SOC. COOP.home page prait

EcoNet

EcoNet nasce nel 1989 ed e’ una delle prime aziende umbre ad offrire servizi di Hosting e consulenza per tutto cio’ che riguarda la rete Internet ed Intranet alla clientela.

Web Design | UI/UX | Web App Development | SEO | Social Media | Storytelling | Data Driven

Hai un progetto? Contattaci

Recent Posts

Garante Privacy nuove tutele per la email dei dipendenti8 Febbraio 2024
CHATGPT e SEO30 Gennaio 2023
REALTÀ VIRTUALE, REALTÀ AUMENTATA e METAVERSO16 Maggio 2022
E’ online il nuovo sito di PR.AIT. SOC. COOP.13 Dicembre 2021
Search intent: intenzioni di ricerca15 Ottobre 2021

Categorie

  • Lifestyle
  • Motori di ricerca
  • News
  • Post
  • Social

EcoNet

EcoNet nasce nel 1989 ed e’ una delle prime aziende umbre ad offrire servizi di Hosting e consulenza per tutto cio’ che riguarda la rete Internet ed Intranet alla clientela.

Web Design | UI/UX | Web App Development | SEO | Social Media | Storytelling | Data Driven

Contatti

Via A. Palazzeschi, 28
Loc. Taverne di Corciano
06073 – Corciano (PG)
P.Iva/C.F. 01815730542
+39 075 5159361
+39 075 5159361
info@econet.it
Lun. - Ven. 9:00 - 19:00

Navigazione

  • Home
  • Econet: Chi Siamo
  • Servizi
  • Portfolio
  • News
  • Contatti
  • Privacy

Econet: Insieme dal 1989

Agenzia web ed hosting in Umbria

EcoNet è da più di 30 anni nel mercato come agenzia di consulenza informatica nonchè web agency ed app development a Perugia specializzata nella di progettazione, sviluppo, realizzazione e creazione di siti internet professionali dinamici e di qualità, posizionamento SEO, sviluppo di applicativi gestionali completamente personalizzati e di hosting.

Se il tuo sito web non porta i risultati che speravi, forse, è il momento di progettare un restyling del tuo sito web.

Web Design | UI/UX | Web App Development | SEO | Social Media | Storytelling | Data Driven

Contatti

Via A. Palazzeschi, 28
Loc. Taverne di Corciano
06073 – Corciano (PG)
P.Iva/C.F. 01815730542
+39 075 515936
info@econet.it
Lun. - Ven. 9:00 - 19:00

Recent Posts

Garante Privacy nuove tutele per la email dei dipendenti8 Febbraio 2024
CHATGPT e SEO30 Gennaio 2023
REALTÀ VIRTUALE, REALTÀ AUMENTATA e METAVERSO16 Maggio 2022
Questo sito o gli strumenti terzi da questo utilizzati si avvalgono di cookie necessari al funzionamento ed utili alle finalità illustrate nella cookie policy. Se vuoi saperne di più o negare il consenso a tutti o ad alcuni cookie, consulta la cookie policy. Chiudendo questo banner, scorrendo questa pagina, cliccando "Accetta tutti" o su un link o proseguendo la navigazione in altra maniera, acconsenti all’uso dei cookie
Cookie SettingsAccetta Tutti
Manage consent

Privacy Overview

This website uses cookies to improve your experience while you navigate through the website. Out of these, the cookies that are categorized as necessary are stored on your browser as they are essential for the working of basic functionalities of the website. We also use third-party cookies that help us analyze and understand how you use this website. These cookies will be stored in your browser only with your consent. You also have the option to opt-out of these cookies. But opting out of some of these cookies may affect your browsing experience.
Necessary
Sempre abilitato
Necessary cookies are absolutely essential for the website to function properly. These cookies ensure basic functionalities and security features of the website, anonymously.
CookieDurataDescrizione
cookielawinfo-checkbox-analytics11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Analytics".
cookielawinfo-checkbox-functional11 monthsThe cookie is set by GDPR cookie consent to record the user consent for the cookies in the category "Functional".
cookielawinfo-checkbox-necessary11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookies is used to store the user consent for the cookies in the category "Necessary".
cookielawinfo-checkbox-others11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Other.
cookielawinfo-checkbox-performance11 monthsThis cookie is set by GDPR Cookie Consent plugin. The cookie is used to store the user consent for the cookies in the category "Performance".
viewed_cookie_policy11 monthsThe cookie is set by the GDPR Cookie Consent plugin and is used to store whether or not user has consented to the use of cookies. It does not store any personal data.
Functional
Functional cookies help to perform certain functionalities like sharing the content of the website on social media platforms, collect feedbacks, and other third-party features.
Performance
Performance cookies are used to understand and analyze the key performance indexes of the website which helps in delivering a better user experience for the visitors.
Analytics
Analytical cookies are used to understand how visitors interact with the website. These cookies help provide information on metrics the number of visitors, bounce rate, traffic source, etc.
Advertisement
Advertisement cookies are used to provide visitors with relevant ads and marketing campaigns. These cookies track visitors across websites and collect information to provide customized ads.
Others
Other uncategorized cookies are those that are being analyzed and have not been classified into a category as yet.
ACCETTA E SALVA